Pantelleria, che negli ultimi anni ha sempre ottenuto la bandiera 5 Vele di Legambiente, quest’anno è stata esclusa dalla classifica
A Pantelleria non sventola più la bandiera gialla di Legambiente. Quella con le 5 vele che dice che è tra le località più belle d’Italia, tra le più pulite, tra le più sostenibili. Un simbolo che testimonia la purezza delle sue acque, ma anche la qualità dell’ambiente e dei servizi offerti.
E per la prima volta tutta la Trinacria e le sue isole sono state escluse dal vertice della classifica. È questo infatti il verdetto inderogabile emesso da Legambiente e dal Touring Club Italiano che motiva la scelta del declassamento della Perla Nera di ben due vele (è scesa infatti da 5 a 3) con il fatto che avrebbe portato avanti “interventi turistici discutibili” e “consumato il suolo in modo eccessivo”.
Immediate le reazioni dei rappresentanti delle Istituzioni, dei Partiti Politici, degli operatori turistici e degli stessi cittadini che vedono calare un’ombra scura su una stagione estiva che ancora fa fatica a decollare.
Giuliana Raffaelli
Abbiamo intervistato Sonia Anelli, direttrice del Parco Nazionale.