Spettacoli ed iniziative di agosto a Erice Estate 2023

 Il mese di agosto a Erice porta con sé un’ampia gamma di spettacoli e iniziative culturali nell’ambito di Erice Estate 2023. Tra narrazioni magiche, docufilm, incontri scientifici e performance teatrali per tutte le età, la bellezza di Erice si arricchisce di creatività e intrattenimento di alta qualità.

Per la rassegna “Cortili Narranti”, a cura dell’Associazione “Vivere Erice”, questa sera, venerdì 25 agosto, alle ore 21.00 al Teatro Gebel Hamed si terrà un incontro con la scienza. Un viaggio avvincente nella vita e nell’eredità di Albert Einstein attraverso la proiezione del docufilm “Einstein Italia”. La professoressa di fisica sperimentale Luisa Cifarelli e la professoressa di Storia della scienza Sandra Linguerri condivideranno prospettive sulla scienza, l’innovazione e il legame di Einstein con l’Italia. Il docufilm, con ricostruzioni in costume, interviste a esperti, animazioni e letture di documenti originali racconta il rapporto di Einstein con il nostro paese.  

Erice Estate 2023 ha preparato un programma di eventi e spettacoli pensati per intrattenere e coinvolgere anche i più giovani. Dall’arte alla narrazione, dalla musica alla magia, ogni iniziativa è pensata per catturare l’immaginazione dei bambini. 

Ieri, presso il Cortile di Palazzo Sales, è invece andato in scena “Il Principe, la Rondine e il Gigante”, una performance a cura della Compagnia Teatro Atlante ispirata a due fiabe di Oscar Wilde: “Il principe felice” e “Il gigante egoista”. Gli artisti Emilio Ajovalasit e Preziosa Salatino porteranno il pubblico in un mondo di amicizia e solidarietà, raccontando la storia di un principe arabo, una rondinella generosa e un gigante dalla scorbutica personalità.

Sempre questo pomeriggio alle ore 17.30, sempre al Cortile di Palazzo Sales, la Compagnia Isola di Confine, presenta lo spettacolo “Una Famiglia Intera di Pinocchi”, una straordinaria interpretazione delle “Avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi, arricchita dalla “Filastrocca di Pinocchio” di Gianni Rodari. Gli attori Valerio Apice, Giulia Castellani, Carlo Apice e Claudio Apice daranno vita ad un’esperienza fatta di attori, burattini e musica dal vivo. Un connubio tra la trama del classico letterario e l’approccio creativo di questa compagnia d’arte. 

Gli eventi fanno parte della rassegna Erice Estate 2023, organizzata dal Comune di Erice in collaborazione con la Fondazione Erice Arte, Fondazione Ettore Majorana, Funierice e con il contributo di associazioni e artisti vari.