Prenderà il via, martedì uno ottobre, la Rassegna Teatrale “Teatro del Mare”, organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo in collaborazione con l’Associazione culturale “Premio Saturno, la Sicilia che Produce” e con la direzione artistica di Anna Graziano che andrà in scena fino al 22 dicembre e che vedrà alternarsi artisti di spicco della scena teatrale italiana. La rassegna proporrà nove serate, spaziando tra commedia, spettacoli musicali e rappresentazioni drammatiche.
Gli appuntamenti in programma a ottobre saranno:
1 ottobre, ore 21:00, l’inaugurazione con “E ho detto tutto”, a cura del comico palermitano Roberto Lipari, che oltre ad essere l’interprete, è anche regista insieme a Ignazio Rosato.
Secondo appuntamento, il 14 ottobre, sempre alle 21, con Edoardo Siravo e la rappresentazione di “Moby Dick”, un affascinante racconto tratto dal romanzo di Herman Melville, adattato da Massimo Vincenzi e prodotto dal Teatro Belli.
Il 26 ottobre, stesso orario, infine, l’attore e regista Francesco Foti porterà in scena lo spettacolo “Niuìorc Niuìorc”, una coinvolgente narrazione che miscela umorismo e riflessione, ambientata nella grande mela.
A novembre, invece, si partirà il 3, con orario spostato alle 18:30, con l’umoristico “Facce Ride Show” di Manlio Dovì, un comico e imitatore noto per le sue esilaranti interpretazioni.
Il 17 novembre, sempre alle 18:30, Carlo Ragone si esibirà in “Intestamè”, con musica dal vivo eseguita da Giulia Capellini.
Il 24 novembre, infine, stesso orario delle domeniche precedenti, salirà sul palco la talentuosa Colette con “Colette e il Music-Hall”, uno spettacolo musicale che vedrà coinvolti artisti come Elisa Pavolini, Claudia Balboni, e molti altri.
Ultimo mese in programmazione, dicembre: l’uno sarà la volta di Antonello Costa con “Il Principe del Varietà”, un omaggio al mondo del varietà scritto e diretto dallo stesso Costa, che regalerà momenti di puro divertimento.
Il 15, sempre alle 18:30, l’atteso spettacolo “6° – Sei Gradi” vedrà come protagonista il noto comico Giobbe Covatta, con una riflessione ironica e pungente sulle problematiche globali legate al cambiamento climatico.
Ultimo spettacolo, quindi, il 22 dicembre, ore 18:30, con la chiusura di Stefano Fresi con “Diogene”, uno spettacolo diretto da Giacomo Bisanti.
Un appuntamento da non perdere quello della
rassegna teatrale “Teatro del Mare” 2024 che promette di essere un punto di riferimento per gli amanti del teatro e della cultura a San Vito Lo Capo.
Per abbonarsi è possibile farlo tramite la piattaforma www.tickettando.it con il costo di 143 euro per tutti gli appuntamenti in programma. Per informazioni sull’evento è possibile contattare il 393 9001674.