Celebrata oggi la Giornata della Memoria della Shoah con duecentoquaranta studenti degli istituti “Florio” e “Sciascia e Bufalino”. L’iniziativa, promossa dall’Udi Trapani di concerto con l’Anpi e il patrocinio del comune di Erice, si è svolta nei locali della scuola Pagoto. Il tema dell’iniziativa è stato quello de “La banalità del male”, dalla nota teoria della filosofa Hannah Arendt formulata in seguito al processo ad Eichmann. Un tema monografico affrontato nel corso del progetto “Treno della Memoria”, che anche quest’anno condurrà un gruppo di studenti in un viaggio nel cuore delle ferite del ‘900 europeo, fino ad Auschwitz.
“Un progetto che – sottolinea la presidente dell’Udi Trapani, Valentina Colli – anno dopo anno ci dà una spinta propulsiva a continuare sulla strada della cittadinanza attiva, perché per poter costruire ed esercitare la Libertà e la Democrazia, abbiamo bisogno di Memoria. Per scegliere di essere, sempre, uomini e donne di Pace”.