di Mario Torrente
Oggi, nella Riserva delle Saline di Trapani e Paceco, è partito il censimento dell’avifauna promosso dal Wwf, ente gestore dell’area protetta. Un gruppo di ornitologi e birdwatcher si è dato appuntamento al Mulino Maria Stella per contare gli esemplari presenti nella zona umida trapanese.
Il censimento punta ad avere un quadro completo dell’avifauna presente nella Riserva delle Saline, contando gli esemplari che affollano vasche e canali. E da un primo monitoraggio sembra che molte specie, complice il clima mite e le temperature non troppo basse, si siano fermate alle saline di Trapani non proseguendo il loro viaggio migratorio verso l’Africa, come i falchi di palude e le cicogne. Ma non solo.
Un dato completo si avrà una volta ultimato il censimento coordinato dagli addetti del Wwf. Di certo c’è che durante i censimenti fatti annualmente è emerso un costante aumento degli esemplari presenti, a conferma dell’importante lavoro di tutela svolto dall’ente gestore della Riserva delle Saline.





