di Mario Torrente
L’orologio di Palazzo Cavarretta è di nuovo in funzione, tornando a segnare lo scorrere del tempo dopo quasi due anni di fermo. Ripristinato l’impianto, che regola il funzionamento anche dell’antichissimo orologio astronomico della Torre di Porta Oscura.
I due grandi quadranti degli orologi di Palazzo Cavarretta sono di nuovo illuminati, con le lancette che segnano l’ora e la data di nuovo in funzione dopo quasi due anni di fermo. Adesso, finalmente, è tutto acceso ed. L’impianto è stato ripristinato da Danilo Gianformaggio, della ditta “Manutentori del Tempo”, con i lavori disposti dal Comune di Trapani. Ed anche le lancette dell’antichissimo orologio astronomico di Porta Oscura sono tornate a muoversi, rintocco di campana compreso.
I due grandi quadranti sopra le statue di Sant’Alberto, la Madonna e San Giovanni Battista, sono uno dei simboli della città. L’orologio ed il calendario dominano la Loggia con l’alto pennone della bandiera italiana nel meraviglioso palazzo dove il tricolore sventolò la prima volta il 30 gennaio del 1848. E dove aveva sede il Senato cittadino. Oggi è la “casa” del Consiglio comunale, il luogo della democrazia e delle libertà che appartiene a tutti i trapanesi.