Carnevale tra mito e storia: domenica gratuita al Parco di Selinunte

Domenica 2 marzo, il Parco archeologico di Selinunte apre le porte gratuitamente dalle 9 alle 17, offrendo un’opportunità unica per immergersi nella storia e nei miti dell’antica Grecia. L’evento speciale, pensato per adulti e bambini, trasporterà i visitatori tra le divinità dell’Olimpo.

Alle 11 i più piccoli potranno partecipare a un laboratorio didattico dedicato alla scoperta del mondo antico. Parallelamente, gli appassionati di archeologia potranno unirsi alla visita guidata “Selinunte Highlights”, un percorso tra i templi della Collina Orientale, l’imponente acropoli e i 270 ettari di paesaggio mediterraneo, rendendo Selinunte il più grande sito archeologico d’Europa.

Un’altra attrazione imperdibile è il video mapping dedicato alla policromia dei templi antichi, proiettato sull’anastilosi del Tempio Y e ispirato al mito del Ratto di Europa. Al Museo Baglio Florio, invece, si potrà assistere al restauro della sima, la preziosa testa di leone in marmo scoperta un anno fa.

Non mancheranno le occasioni per una pausa di gusto: riapre la caffetteria del Baglio Florio, dove si potranno assaporare dolci tipici trapanesi come cannoli e cassatelle.

Per chi preferisce un’esplorazione in autonomia, sarà possibile noleggiare biciclette dalle 9 alle 12 e seguire i percorsi consigliati per una visita immersiva nel parco archeologico.

Un’occasione da non perdere per vivere un’esperienza unica tra storia, mito e natura nel cuore di Selinunte.