Trapani, aumentano le tariffe delle strisce blu

di Chiara Conticello

Migliorare la fluttuazione delle autovetture in sosta negli stalli blu. È questo obiettivo della Giunta Tranchida che, nei giorni scorsi, ha disposto un aumento degli stalli blu e l’installazione di telecamere per verificare gli accessi alle zone a traffico limitato.

“Il centro storico della Citta di Trapani – è scritto nella delibera di giunta – nell’area denominata ZTL / Residenti, è caratterizzato da uno stazionamento di autovetture in uso ai non residenti che aumenta in modo esponenziale durante il periodo estivo, rendendo difficoltoso la vivibilità per i residenti della suddetta area”.

Diversi i cambiamenti previsti dal primo giugno e fino al 30 settembre, ma solo in alcune vie del centro storico (via Ammiraglio Staiti, piazza Giacomelli, piazza Garibaldi, viale Regina Elena, via Duca d’Aosta, corso Italia, piazza Sant’Agostino, piazza Scarlatti, via Ruggero di Lauria, via Palmerio Abate, via XXX Gennaio, via Bastione, via Giardini, lungomare Dante Alighieri, via Pallante, via Platamone, via Crispi e viale Regina Margherita).

Dalle 8 alle 24, la zona rossa passerà da un euro a 1 euro e 50 centesimi l’ora con una tariffa minima di trenta minuti da 0,60 centesimi. La zona gialla, invece, da settanta centesimi passerà a un euro l’ora, con una tariffa minima di trenta minuti da 40 centesimi. Invariate, invece, le altre tariffe nel resto della città.

Intanto, l’ATM dovrà garantire, nel periodo tra giugno e settembre, un servizio di linea urbana gratuita in centro fino a mezzanotte e mezza.

Sempre l’ATM è stata poi incaricata, in collaborazione con i vigili urbani, di valutare l’identificazione dei principali varchi di accesso alla Ztl tra via XXX Gennaio e via Torrearsa, per sperimentare la collocazione di telecamere per la regolamentazione dell’accesso e il controllo degli autorizzati.