Federica Badami, 41 anni, è stata riconfermata segretaria generale della Cisl Palermo Trapani al termine del IV Congresso territoriale. Insieme a lei, entrano in segreteria Franco Nuccio, ex segretario generale Fai Cisl Palermo Trapani, e Diego Biondo, ex segretario territoriale Cisl Scuola. Antonio Dei Bardi viene riconfermato, mentre Vania Pellerito coordinerà le politiche per le donne.
Badami ha denunciato il crescente consumo di crack tra i giovani, sottolineando l’importanza di politiche di prevenzione e recupero. Ha ribadito il supporto della Cisl alle iniziative di Monsignor Lorefice per contrastare questa emergenza. Sul fronte della criminalità organizzata, ha affermato: “Lo Stato deve essere presente nelle periferie, dove la mafia approfitta delle carenze istituzionali”.
Altro tema menzionato sono le ZES (Zone Economiche Speciali) considerate dalla Cisl un’opportunità strategica per attrarre investimenti. La segretaria ha sottolineato la necessità di un piano di sviluppo coordinato per rilanciare l’area industriale di Carini.
L’attenzione all’ambiente è un altro argomento cruciale: “Servono incentivi per le imprese che investono in tecnologie sostenibili e strategie per ridurre il rischio idrogeologico e incendi”, ha dichiarato la segretaria generale.
Tra le priorità della Cisl Palermo Trapani, il contrasto alla violenza sulle donne e al caporalato, con politiche di integrazione dei migranti. Inoltre, Badami ha evidenziato la necessità di investire nella riqualificazione delle case popolari e nel miglioramento della sanità territoriale, per garantire servizi adeguati agli anziani e ridurre le liste d’attesa.