Ammontano a quasi 5 milioni di euro i fondi già liquidati dalla Regione Siciliana per rimborsare i biglietti aerei acquistati dai residenti tra gennaio e aprile 2025. Si tratta del cosiddetto bonus caro-voli, la misura lanciata per fronteggiare l’aumento dei prezzi dei collegamenti da e per l’Isola.
Attraverso due distinti decreti dell’Assessorato alle Infrastrutture, sono stati erogati 2,07 milioni di euro per il rimborso del 25% del costo del biglietto destinato a tutti i residenti, e oltre 2,9 milioni di euro per il rimborso del 50% riservato alle categorie prioritarie, come studenti, lavoratori pendolari e pazienti in viaggio per motivi sanitari.
«Nei prossimi giorni – ha dichiarato l’assessore regionale Alessandro Aricò – i beneficiari vedranno accreditati i rimborsi direttamente sui propri conti correnti. Finora oltre 500.000 siciliani hanno usufruito della misura».
Il provvedimento è stato gestito tramite la piattaforma SiciliaPei, attraverso la quale i cittadini hanno potuto presentare le richieste. Aricò ha anche evidenziato l’importanza dei controlli: «Stiamo procedendo con verifiche sempre più rigorose, anche a seguito della tentata truffa recentemente sventata grazie a una segnalazione partita proprio dai miei uffici».
Proprio per consentire ulteriori accertamenti, sono temporaneamente sospese le istanze che superano i 300 euro mensili di rimborso per singolo soggetto. «I ritardi registrati negli ultimi tempi – ha aggiunto Aricò – sono legati a questi controlli necessari per evitare abusi. Ma ora siamo tornati a pieno regime, e continueremo a portare avanti questa misura che rappresenta un sostegno concreto per i siciliani».