Conclusa la XV edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni

E’ terminata la 15ª edizione del Festival Internazionale degli Aquiloni – Emozioni a naso in su!, che per cinque giorni ha trasformato il cielo della cittadina di San Vito Lo Capo in un’immensa tela colorata. Centinaia di aquiloni provenienti da tutto il mondo hanno danzato nel vento mediterraneo, tra forme spettacolari e colori vivaci, regalando sorrisi e meraviglia a grandi e piccoli.

Emozionante la commemorazione della Strage di Capaci, venerdì 23 maggio alle 17:58. In un silenzio toccante, aquiloni bianchi e altri con i volti di Falcone, Borsellino e delle vittime di mafia hanno riempito il cielo, accompagnati dalla lettura di brani del giudice. Un messaggio forte di legalità e memoria.

Inclusione al centro con il progetto “L’inclusione prende il volo”, promosso dalla Comunità Terapeutica Assistita di Calatafimi: ospiti e studenti hanno costruito insieme un aquilone decorato con le loro impronte, simbolo di condivisione e integrazione. Suggestivo il volo notturno di sabato: aquiloni illuminati da LED multicolori hanno disegnato geometrie nel cielo stellato, accompagnati da musica live. Tanti anche gli eventi collaterali: laboratori per bambini, spettacoli in Piazza Santuario, l’8° Raduno Poetico di Favignana e la consegna del Premio Fratelli Giangrasso. Oltre 2.000 i collegamenti registrati dal contest radioamatoriale internazionale, promosso dall’Associazione “Nunzio Nasi” di Trapani.


“Gli aquiloni non sono solo giochi, ma messaggeri di pace e cultura. Questo festival è un ponte tra popoli, che fa volare in alto la bellezza della Sicilia”, dichiarano gli organizzatori.