La Festa per il Parco Baiata

A Paceco si è tenuta “La festa per il parco Baiata”. Diversi i momenti che hanno animato la giornata all’insegna dell’ambiente e di diverse attività ludico-sportive e ricreative. L’iniziativa, che punta all’istituzione di un Parco attorno all’invaso Baiata, quest’anno è arrivata alla sua decima edizione. E durante questa domenica di primavera dedicata all’incontro con l’ambiente naturale all’insegna del gioco e del relax, è stato fatto il punto sul percorso amministrativo per la istituzione del Parco. La novità di quest’anno è che finalmente c’è il progetto esecutivo del parco Baiata. Il progetto per il Parco Baiata, che sarà illustrato nel dettaglio il prossimo 4 giugno, è portato avanti da diversi anni da un coordinamento di associazioni. Nel coso del convegno annunciato ieri dal sindaco di Paceco Aldo Grammatico, si parlerà anche delle ipotesi di finanziamento per realizzare il Parco nell’area verde limitrofa al lago.

Ascolta le interviste al sindaco Aldo Grammatico ed a Toto Pellegrino del coordinamento delle associazioni promotrici

Per tenere conto delle prescrizioni poste dall’assessorato regionale all’energia e degli indirizzi progettuali suggeriti dalla Soprintendenza ai beni culturali, alcune opere previste nel preliminare del 2014 sono state eliminate e quindi il costo dell’opera, oneri e iva compresi, è sceso a circa 3 milioni di euro contro i 7 milioni della versione precedente. La parte attrezzata del parco è relativamente piccola e va dall’ingresso fino alla bretella che dalla via Sapone conduce alla via Castelvetrano. Le opere principali previste nel progetto esecutivo attuale sono: una pista ciclopedonale, un teatro di tipo greco, un campo di tiro con l’arco, un’area fitness, alcune aree picnic ed altre opere minori. Inoltre è prevista la sostituzione di alcuni eucalipti morti o instabili con nuovi alberi tipici della macchia mediterranea, prevalentemente lecci.