L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha attivato il servizio di noleggio di biciclette a pedalata assistita grazie a fondi “Parchi per il Clima 2019” del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Ha preso il via a Pantelleria il servizio di bike sharing, il noleggio di biciclette a pedalata assistita acquistate dall’Ente Parco Nazionale con fondi del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. 40 le biciclette messe a disposizione in 4 stalli distribuiti per l’isola individuati grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale.
Una giornata importante che ha visto la partecipazione oltre che di quasi tutti i componenti dell’Ente Parco Nazionale, di numerosi cittadini, delle guide ufficiali del Parco e di vari componenti delle istituzioni locali. E che ha coinvolto tutti nella prima prova gratuita delle 10 biciclette presenti nello stallo del Lago fruendo delle sue bellezze in un modo diverso.
Un’iniziativa che coniuga sport e salute oltre che aiutare concretamente l’ambiente. Si inserisce, infatti, nell’ambito del programma “Parchi per il clima 2019” per la mitigazione dei cambiamenti climatici. L’obiettivo è sensibilizzare alla cultura della mobilità sostenibile per raggiungere un futuro di emissioni di CO2 ridotte e di biodiversità tutelata che possa ancora essere fruita, nella sua interezza, dalle prossime generazioni. In linea con quell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che Pantelleria ha fatto propria e che permetterà di sostenere la strategia europea di uno sviluppo sostenibile del territorio.
Giuliana Raffaelli