Assostampa critica duramente il Conservatorio di Trapani: “Compenso umiliante per l’ufficio stampa”

A Trapani la segreteria provinciale di Assostampa Sicilia ha espresso forte indignazione per l’avviso pubblico emesso dal Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani, che prevede un compenso di appena 166 euro al mese per la gestione dell’ufficio stampa.

L’avviso, finalizzato all’affidamento dell’incarico per 12 mesi, stabilisce un corrispettivo annuo di 2.000 euro lordi, cifra che Assostampa definisce “un insulto alla dignità professionale”. Secondo il sindacato, si tratta di una proposta che svilisce la professione giornalistica e contrasta con le più elementari regole del mercato del lavoro.

“La comunicazione istituzionale non può essere svenduta né affidata al massimo ribasso”, sottolinea la nota del sindacato. “Un ufficio stampa non è un orpello, ma una funzione fondamentale per ogni ente pubblico, regolata da norme precise e da un contratto di lavoro giornalistico che non può essere ignorato”.

Assostampa ha fatto sapere di aver già segnalato il caso alla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) e di essere pronta ad adire le vie legali. “Non resteremo in silenzio davanti a situazioni che mortificano il lavoro dei giornalisti – concludono – e ci batteremo perché vengano rispettati i diritti e la dignità della categoria”.

Il caso ha sollevato un’ondata di critiche anche tra i professionisti del settore, che vedono in questo episodio l’ennesima prova della scarsa considerazione riservata alla comunicazione pubblica e alla professione giornalistica a maggior ragione considerato che proprio nella giornata di oggi (giovedì 26 giugno) arriva la segnalazione da parte di un consigliere comunale di Trapani in merito al presunto uso distorto dell’incarico di portavoce del sindaco del capoluogo da parte di un iscritto all’Ordine dei giornalisti. Ne parliamo qui.