Sanità, la Sicilia punta sul digitale per l’assistenza del futuro

Una sanità più efficiente, predittiva e vicina al cittadino. È questo l’obiettivo tracciato dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nel corso del Forum Logos & Téchne organizzato dalla Fiaso, la Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere, ospitato nell’auditorium “Paolo Orsi” di Siracusa.

Schifani ha sottolineato come le risorse del PNRR stiano dando una spinta decisiva alla trasformazione digitale del sistema sanitario regionale. In particolare, ha citato la piena implementazione del Fascicolo sanitario elettronico 2.0 e la diffusione della telemedicina anche nei territori più disagiati e nelle isole minori.
Il presidente ha spiegato che l’intelligenza artificiale e i big data saranno strumenti centrali per migliorare la gestione delle liste d’attesa, attraverso sistemi di recall e tecnologie predittive in grado di ottimizzare i percorsi di cura e ridurre il sovraffollamento nei Pronto soccorso.
L’obiettivo – ha affermato – è costruire una sanità più umana e personalizzata, dove la tecnologia liberi tempo e risorse, restituendo centralità al rapporto tra medico e paziente.
Nel suo intervento, Schifani ha anche ricordato gli investimenti in corso per il potenziamento dell’intero sistema sanitario: dal nuovo policlinico di Palermo al centro pediatrico d’eccellenza, fino all’ospedale di Siracusa, ormai prossimo alla fase di gara. Accanto a questi, anche il rafforzamento del personale con 9mila stabilizzazioni già effettuate e l’avvio concreto della transizione digitale al servizio delle comunità.