L’obiettivo è quello di rilanciare il settore femminile. La nuova società sta formando la formazione Under 14.
«Il nostro progetto è certamente difficile e ambizioso. Innanzitutto intendiamo provare a rilanciare il basket femminile in una piazza storica, come Alcamo, che è stata per tanti anni capitale della pallacanestro in “gonnella”. Poi vorremmo andare oltre e creare un movimento che coinvolga i comuni del Golfo di Castellammare. Per questo abbiamo scelto la denominazione Golfobasket». A dirlo è il giornalista Piero Messana che ha ideato e avviato questa “scommessa” assumendo la carica di presidente.
Nell’ottica degli obiettivi societari si sta formando una squadra Under 14 femminile che mette assieme ragazze di Alcamo, Castellammare del Golfo, Grisì, Balestrate e Cinisi. Inoltre, è nata una forte e assoluta sinergia con la società cestistica Polis Cinisi. Fanno parte dello staff alcune bandiere della palacanestro femminile di A/1 e di A/2, professionisti, giovani appassionati, insegnanti.
L’head-coach è Vincenzo Ferrara (in foto), uno degli migliori allenatori siciliani del settore giovanile e capace di portare più volte formazioni maschili nei play-off di serie. Per lui, nonostante ancora giovane, un curriculum lunghissimo e pieno zeppo di successi. L’assistant-coach è Eleonora Trovato, allenatrice che da anni collabora con Ferrara e che ha formato cestisti e cestiste fra Alcamo, Castellammare e Partinico. Pietro Milana è il preparatore fisico, dottore in soicneze motorie, personal trainer, già da un paio di stagoni nello staff della Libertas Alcamo. Fisoterapista Benedetto Coraci, professionista che cura muscoli e legamenti della nazionale italiana di scherma e che in passato ha lavorato anche nel mondo del calcio. L’under 14 avrà anche una psicologa, Cinzia Messana, docente universitario al PAS di Roma, direttore di scuole di specializzazione in psicoterapia ed ex giocatrice in C e in B del Basket Alcamo.