Le Giornate Europee del Patrimonio tornano anche quest’anno in Sicilia, con eventi speciali che permetteranno di visitare i luoghi più suggestivi dell’isola a un costo simbolico di un euro. Partendo dalla provincia di Trapani, il Parco Archeologico di Selinunte sarà protagonista con visite serali sabato 28 settembre alle 20.30 e alle 21.30, mentre domenica mattina si potranno esplorare i reperti del Museo del Parco. A Segesta, sabato sera sarà possibile ammirare il Tempio Dorico sotto le stelle, e domenica mattina partecipare a un archeotrekking per scoprire le ultime novità sugli scavi della zona.
Passando a Palermo, il Museo d’Arte Moderna Riso offrirà visite guidate serali e laboratori creativi, con un focus sul tema del viaggio. Il Museo Archeologico Salinas, invece, aprirà sabato sera con una visita dedicata agli antichi reperti mediterranei, mentre domenica ospiterà un laboratorio per bambini. Altri luoghi come la Casina Cinese e il chiostro di Monreale resteranno aperti per l’occasione, con eventi speciali sia di giorno che di notte.
Ad Agrigento, il Museo Archeologico Pietro Griffo proporrà sabato sera due visite tematiche sulle antiche strade di Akragas e domenica una passeggiata guidata tra il Tempio Romano e l’agrumeto secolare. Un’occasione imperdibile per scoprire i tesori nascosti della Sicilia, immergendosi nella sua storia e bellezza.
di Valeria Marrone