“Donne che progettano, donne che comunicano”. Questo è il titolo del meeting nazionale, organizzato da Cna Impresa Donna, che si terrà a Custonaci presso l’hotel Villa Zina. Una tre giorni di iniziative tra attività di formazione, comunicazione, show coking, gite culturali e contributi di rappresentanti istituzionali. L’evento aprirà i battenti domani pomeriggio, con inizio alle ore 14,30. I saluti sarannon del presidente di Cna Sicilia, Nello Battiato, del presidente di Cna Impresa Donna Sicilia, Claudia Calò, e del presidente di Cna Trapani, Giuseppe Orlando. Sarà presente anche il segretario regionale, Piero Giglione. A seguire parleranno l’assessore regionale delle Attività Produttive Edy Tamajo, il vice presidente della Commissione Europea dell’Ars, On. Cristina Criminisi, e il presidente del coordinamento nazionale Pari Opportunità, Dusy Marcolin. Poi, gli interventi di Maria Triolo, presidente nazionale di Cna Impresa Donna, e di Dario Costantini, presidente Nazionale Cna. Alle 16,30 si aprirà la finestra sulle attività di formazione, la cui introduzione è affidata a Pino Vivace, direttore Fondazione Ecipa, Marco Capozi, responsabile dipartimento relazioni istituzionali e affari legislativi di Cna, e Fabio Bezzi, direttore divisione sindacale e associativa Cna. I riflettori saranno puntati sul “valore della persuasione in tema di comunicazione, quali sono i giocatori della comunicazione e il contesto, la rappresenta sull’individuazione dei bisogni e l’interlocuzione con il decisore pubblico”. Sabato mattina, intorno alle ore 9, l’intervento del segretario nazionale della Cna, Otello Gregorini, che avvierà un’altra giornata ricca di appuntamenti che ruoteranno attorno alla formazione con “ride playing” e “attività di team building”. In serata cena con show cooking a cura delle donne della Federazione italiana cuochi, affiliata alla Cna Professioni. Domenica ancora spazio dedicato alla formazione sulla “costituzione del decalogo delle attività comunicative e la pianificazione delle strategie e tecniche efficaci per comunicare al meglio”.