Liliana Segre ringrazia Castelvetrano per la pietra d’inciampo al Teatro Selinus

di Serena Giacalone

La senatrice Liliana Segre ha recentemente sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria, definendola essenziale per il mantenimento della democrazia. Questa riflessione è emersa in risposta all’iniziativa del comune di Castelvetrano di installare una pietra d’inciampo di fronte al Teatro Selinus in memoria delle vittime dell’Olocausto. Segre ha elogiato la scelta, definendo le pietre d’inciampo come punti di luce che alimentano il ricordo e stimolano le coscienze.

La pietra d’inciampo, un piccolo rettangolo carico di significato, rappresenterà un costante richiamo alla tragedia umana che ha colpito gli artisti e gli attori deportati e uccisi durante l’Olocausto. La sua collocazione di fronte al Teatro civico assume un significato simbolico, incitando chiunque vi passi davanti a confrontarsi con la storia, a ricordare e a riflettere.