Sempre più crack tra i giovani

Le statistiche dell’ultimo anno giudiziario parlano di un drammatico incremento del numero di minori che cadono nella rete della criminalità. “Giovanissimi si sono resi responsabili di reati contro la persona e le piazze di smercio del crack sono in continua proliferazione, ha detto la pro- curatrice generale di Palermo Lia Sava. Giovanissimi e crack, un intreccio letale. E poi il fenomeno delle mamme che producono proprio il crack in casa e lo fanno spacciare ai figli. Una battaglia quella contro il crack portata avanti soprattutto dall’arcivescovo Corrado Lorefice. Forti i suoi strali in occasione dell’ultimo festino di Santa Rosalia. Occorre l’impegno delle istituzioni ribadisce