La Regione Siciliana investe 53 milioni di euro per contrastare la dispersione scolastica e migliorare la qualità degli ambienti scolastici. Il governo presieduto da Renato Schifani ha approvato, durante la seduta di giunta odierna, l’incremento delle risorse destinate agli interventi di contrasto all’abbandono scolastico, su proposta dell’assessore all’Istruzione Mimmo Turano. I fondi, provenienti dal Programma Regionale Fesr 2021/2027, si arricchiscono di 23 milioni di euro, aggiungendosi ai 30 milioni già stanziati.
Sono 209 i progetti approvati, presentati dagli enti locali e dalle istituzioni scolastiche, finalizzati a migliorare gli spazi scolastici e favorire l’inclusione.. Gli interventi si suddividono in cinque tipologie:
- 110 progetti per la riqualificazione di spazi esterni e sportivi (Tipologia A);
- 17 progetti per la realizzazione di auditorium (Tipologia B);
- 52 progetti per biblioteche, spazi comuni e laboratori non di indirizzo (Tipologia C);
- 10 progetti per laboratori di indirizzo (Tipologia D);
- 20 progetti per mense scolastiche (Tipologia E).
Il presidente Renato Schifani ha evidenziato il valore strategico dell’investimento: «La lotta alla dispersione scolastica è sostenuta dalla collaborazione tra le istituzioni. Migliorare le strutture scolastiche significa offrire ai nostri giovani luoghi di formazione e crescita personale. La Regione continuerà a fare la propria parte con determinazione».
L’assessore Mimmo Turano ha espresso soddisfazione per l’ampia adesione all’iniziativa: «L’avviso pubblico ha raccolto numerose domande di qualità. L’aumento delle risorse ci permette di rispondere meglio alle necessità del territorio, sostenendo i progetti che favoriscono l’inclusione e il tempo scuola».