Diga Rubino, il Mit approva l’aumento della capienza

Il ministero delle Infrastrutture ha dato il via libera all’innalzamento del livello di invaso della diga Rubino, nel Trapanese. La decisione consente di aumentare di circa 2,4 milioni di metri cubi la quantità d’acqua accumulabile, portando il livello da 178,40 a 180,40 metri sul mare. Un provvedimento fondamentale per evitare lo sversamento in mare di risorse idriche essenziali per l’irrigazione.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha accolto con soddisfazione la notizia: “Un’altra conferma dell’impegno del governo regionale per affrontare l’emergenza idrica. Il ministero ha accettato la nostra richiesta dopo attente valutazioni tecniche sulla sicurezza della diga, seguite agli interventi di manutenzione straordinaria.”

Schifani ha inoltre ricordato il recente risultato ottenuto per la diga Trinità di Castelvetrano, il cui svuotamento e la messa fuori esercizio sono stati sospesi grazie a un dialogo serrato con il Mit. “Continuiamo a lavorare su questa strada, con il supporto del commissario ad acta Salvo Cocina, per garantire maggiore sicurezza e tranquillità a cittadini e agricoltori siciliani.”

La Regione aveva avanzato la richiesta di innalzamento del livello idrico lo scorso 14 marzo. La diga Rubino è stata oggetto di importanti interventi di manutenzione e miglioramento, mentre un’ulteriore verifica sismica è in corso, finanziata con fondi Fsc 2014-2020.