di Valeria Marrone
Pizzolungo, la splendida frazione balneare e ricina nota per le sue vedute mozzafiato, sembra aver deciso di abbracciare un nuovo tipo di attrazione: la discarica a cielo aperto.
Benvenuti in via Nicomaco Giuliano, Un tempo conosciuta come via Crocifissello, Che ha reinventato il concetto di “esperienza immersiva“.
Qui, la spezzatura si fa spazio tra la vegetazione e le villette. Passeggiando per questa strada, si può apprezzare l’arte astratta delle buche che punteggiano l’asfalto, mentre l’erbaccia cresce rigogliosa, quasi a voler competere con i giardini curati delle villette.con l’arrivo dell’estate la sterpaia promette di offrire spettacoli pirotecnici gratuiti, grazie al pericolo di incendi che incrementa il brivido dell’avventura estiva.
Un “biglietto da visita” impresentabile, ormai noto villeggianti e turistiche, con grande sorpresa, scopro le che le loro prenotazioni BeB e case vacanze includono un soggiorno nel cuore di una discarica turistica.
Un’esperienza davvero unica, resa ancora più emozionante dall’assenza di qualsiasi forma di sorveglianza o pulizia. Le segnalazioni dei residenti alle autorità competenti sembrano essere state considerate come semplici suggerimenti, non meritevoli di azioni concrete. La comunità locale, abbandonata a se stessa, insorge contro questa situazione, ma le loro voci rimangono inascoltate.