Urbanistica: 25 Comuni siciliani ricevono i fondi regionali per i piani

Sono venticinque i Comuni siciliani ammessi ai contributi erogati dalla Regione Siciliana per la redazione degli strumenti territoriali e urbanistici. L’assessorato regionale al Territorio e Ambiente ha firmato il decreto con la graduatoria provvisoria delle istanze per l’assegnazione, nel 2025, dei fondi previsti dall’articolo 70 della legge regionale n. 9 del 15 aprile 2021.

«Con questi contributi – dichiara l’assessore Giusi Savarino – diamo un significativo impulso alla costruzione dell’impianto pianificatorio avviato con la legge regionale 19/2020. Stiamo lavorando con celerità alla stesura della prima versione del Piano territoriale regionale, che costituirà il quadro di riferimento per gli atti di governo del territorio degli enti locali, dei gestori di aree naturali protette e di ogni altra struttura dotata di competenze che incidano sul territorio».

I Comuni ammessi in provincia di Palermo

In provincia di Palermo sono due i Comuni ammessi, ai quali andranno 35 mila euro ciascuno: Campofelice di Roccella e Godrano. Nella graduatoria figurano anche Bagheria e Partinico.
Bagheria ha ricevuto nel 2024 un contributo parziale di 10 mila euro, a fronte di un contributo totale spettante di 45 mila euro. Alla città spetteranno quindi ulteriori 35 mila euro.
Partinico, invece, ha ricevuto nel 2024 poco più di 42 mila euro, rispetto ai 45 mila previsti. La Regione erogherà ora la somma residua di circa 2.500 euro.

I Comuni ammessi in provincia di Catania

Sette i Comuni catanesi ammessi nella graduatoria provvisoria: Aci Sant’Antonio, San Cono, Licodia Eubea, Randazzo, Aci Bonaccorsi, Camporotondo Etneo e Acireale.
Erano stati inseriti in graduatoria anche Aci Castello, Motta Sant’Anastasia e Nicolosi, ma per mancanza di fondi non è possibile erogare le somme previste.

I Comuni ammessi in provincia di Messina

Sono nove i Comuni della provincia di Messina ammessi al finanziamento regionale: Santa Domenica Vittoria, Pettineo, Scaletta Zanclea, Condrò, Rometta, Villafranca Tirrena, Itala, Gualtieri Sicaminò e Sant’Angelo di Brolo.
In graduatoria figurava anche Terme Vigliatore, che tuttavia non riceverà il contributo per insufficienza di risorse.

Gli altri Comuni ammessi

In provincia di Siracusa riceverà un contributo solo il Comune di Buccheri, mentre in provincia di Ragusa sarà finanziato il Comune di Acate.
In provincia di Agrigento sono quattro i Comuni ammessi: Ribera, Palma di Montechiaro, Comitini e Sambuca di Sicilia.
Rientra in graduatoria anche Aragona, a cui spettavano 45 mila euro: la Regione erogherà però solo poco più di 26 mila euro. I restanti 18 mila euro non saranno erogati per esaurimento dei fondi.

La situazione in provincia di Trapani

In provincia di Trapani l’unico Comune che aveva presentato istanza era Misiliscemi. La domanda, però, è stata esclusa perché pervenuta oltre i termini previsti.