È record: per la Trapani Shark, la valutazione complessiva nella gara di sabato contro Pistoia è stata di 141: è il miglior dato dei siciliani in Serie A. Ma che significa valutazione?
È la somma dei contributi positivi (punti, rimbalzi, assist, rimbalzi, palle rubate, stoppate, falli subiti) e negativi (tiri sbagliati, falli fatti, stoppate subite, palle perse) di un giocatore o squadra. Alcuni termini, a seconda delle scelte di valutazione, possono essere considerati o meno.
È una statistica molto importante: più è alta e più la squadra è stata efficiente. Basti pensare che nella gara di Pistoia, la valutazione della squadra ospite è di solo 32. Insomma, un vero e proprio abisso.
Per quanto riguarda le statistiche individuali, particolarissima invece è la classifica dei giocatori che hanno maggiore Plus-Minus: i primi 4 sono tutti granata. Nell’ordine Petrucelli +11, Galloway +9.9, Robinson +8.9 e Horton +8.7. Il quinto in classifica, e primo non di Trapani, è Alessandro Pajola della Virtus Bologna, +7.4.
Il plus-minus è quella statistica che indica la somma dei punti realizzati e subiti dalla propria squadra mentre il giocatore è in campo. Risulta una statistica molto interessante perché tendenzialmente mostra l’impatto di un giocatore in campo.
Insomma, i numeri non mentono mai: se Trapani è in testa alla classifica con Trento e Brescia, le statistiche dicono che gli Shark giocano un grande basket. Poi, come è ovvio, c’è tutto quello che le statistiche non dicono: come l’aggressività o la forza mentale trasmessa dal coach Jasmin Repesa. Tutti elementi che portano a concretizzare una grande stagione.
Francesco Tarantino