Durante l’assemblea odierna si sono svolte le elezioni del Direttivo della Camera Penale di Trapani per il biennio 2025/2027. Sono risultati eletti: Agatino Scaringi (Presidente), Maria Laura Marchingiglio (Vicepresidente), Umberto Coppola (Segretario), Sara Alagna (Tesoriere) e Maria Mollica (Consigliere). Per il Collegio dei Probiviri, sono risultati eletti Sebastiano Dara (Presidente), Loredana Saladino (Vice Presidente) e Consuelo Ranno (Consigliere).
“Le elezioni odierne – ha dichiarato il Presidente uscente, Marco Siragusa -, sono la dimostrazione della compattezza della nostra camera penale. L’elezione di tre colleghe (Marchingiglio, Alagna e Mollica) in ruoli chiave del direttivo, al fianco degli esperti colleghi (Scaringi e Coppola), proietta la nostra Camera Penale verso un rinnovato entusiasmo delle sue azioni nel prossimo futuro. Da parte mia, spero di aver assolto il mandato con onore e diligenza. Lunga vita alla Camera Penale di Trapani”.
Il nuovo Presidente, Agatino Scaringi, ha dichiarato: “Ringrazio gli iscritti per la straordinaria partecipazione a questo momento elettorale e per la fiducia accordataci; ringrazio i due precedenti Presidenti gli Avvocati Alagna e Siragusa per aver fatto diventare la Nostra Camera un punto di riferimento nazionale, ringrazio l’amico e Collega Coppola per avere condiviso questo percorso, senza remora alcuna. Abbiamo puntato sull’entusiasmo di giovani Colleghe e sulla voglia di continuare a ricordare a tutti che siamo Avvocati”.
“Abbiamo servito in questi anni con onore e diligenza – ha aggiunto Marco Siragusa – . Se vi è stata qualche mancanza me ne assumo personalmente la responsabilità. Al di là delle opinioni, contano però i numeri. Quando ho iniziato ad occuparmi di Camera Penale di Trapani, nel 2016 con la vicepresidenza nel direttivo di Salvatore Alagna, eravamo 35 iscritti (40 a fine anno) e avevamo un bilancio pari a zero. Dopo quattro anni e qualche mese consegno una Camera Penale in salute: – 70 iscritti da oltre tre anni. Il che significa il diritto ad avere un terzo delegato nei congressi (il numero degli iscritti è quasi raddoppiato). – Un bilancio in salute e florido, in aumento, e chiuso, a dicembre 2024, con incremento del 250% rispetto al 2016, mentre il 2023 era stato chiuso con un incremento del 220% rispetto al 2016 (l’incremento dell’attivo è del 78% dal 31.12.2020)”. Il Presidente uscente evidenzia anche gli oltre 3.900 lettori fissi della loro pagina Facebook e le oltre 580.000 visualizzazioni sul loro blog di approfondimento giuridico Foro e Giurisprudenza, che i Colleghi di tutta Italia seguono con interesse e gratitudine per la gratuità e la solidarietà divulgativa di idee, opinioni e novità giurisprudenziali.
In questi anni, la Camera Penale di Trapani è diventata un modello da seguire e da emulare, non solo da parte delle altre camere penali italiane ma anche da parte di altre e diverse associazioni forensi.