In vista della XXX Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che quest’anno si terrà a Trapani, si è tenuto ieri un momento di riflessione guidati dalla testimonianza di chi ha scelto di stare dalla parte degli scartati della storia per ricomporre le relazioni sociali e rigenerare la speranza.
All’incontro, organizzato dalla Diocesi di Trapani, erano presenti Dorotea Passantino, responsabile dell’unità organizzativa di Mediazione penale del Comune di Palermo e co-fondatrice di “La Zattera” una comunità di famiglie di Laici missionari comboniani che dal 2008 vive un’esperienza singolare di accoglienza di migranti, e don Raffaele Grimaldi, per molti anni cappellano del penitenziario di Napoli e promotore di associazione al servizio degli ultimi in Italia e in Africa, dal 2017 designato dalla Conferenza Episcopale italiana come ispettore generale dei cappellani delle carceri italiane