di Valeria Marrone
Il recente consiglio generale della Cisl Palermo Trapani, intitolato “Trapani una provincia dalle grandi potenzialità”, che si è svolto presso il B&B Hotel Crystal a Trapani, ha affrontato diversi temi cruciali per lo sviluppo del territorio. Dalla sanità alle infrastrutture, passando per il turismo e l’agricoltura, sono state evidenziate le sfide da affrontare e le opportunità da sfruttare. La presenza di figure istituzionali di rilievo, come il segretario generale aggiunto della Cisl nazionale Daniela Fumarola, sottolinea l’impegno per i territori meno centrali ma ricchi di potenzialità. La necessità di affrontare concretamente questioni come il caporalato e la sicurezza sul lavoro è stata ribadita, insieme alla richiesta di un impegno congiunto delle istituzioni, delle parti sociali e degli imprenditori per realizzare il pieno sviluppo della provincia. In particolare, l’utilizzo delle risorse disponibili, comprese quelle del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), è stato sottolineato come fondamentale per il rilancio del territorio, con un focus particolare sull’importanza del lavoro e della partecipazione sindacale nella governance strategica e nella verifica della spesa.
“E’ stata una giornata storica per la provincia di Trapani – ha affermato il segretario generale La Piana – perché la presenza della nostra segretaria generale aggiunta Fumarola testimonia l’impegno costante e continuo della nostra organizzazione per i territori più piccoli ma con grandi potenzialità. Abbiamo ribadito l’importanza dei temi connessi a turismo, agricoltura, infrastrutture e più in generale alla crescita, e quanto, per affrontare tutte queste tematiche, sia necessaria la Partecipazione come atto di indirizzo e strategico che metta il Lavoro al centro delle scelte della politica. Bisogna uscire dalla stasi vissuta finora e lavorare tutti insieme, istituzioni, parti sociali e imprenditoriali, per fare di Trapani ciò che merita, una delle principali province siciliane. Ancora una volta – ha aggiunto La Piana -, la Cisl vuole essere protagonista del cambiamento possibile in questa provincia, a partire dai giovani, che hanno bisogno di nuove speranze ma anche attraverso atti concreti che diano valore aggiunto alla loro idea di futuro”.