Questa mattina, si sono riuniti a Palermo migliaia di agricoltori siciliani per una manifestazione di protesta organizzata da Coldiretti.
di Serena Giacalone
L’ennesimo grido d’aiuto degli agricoltori dell’isola che, ormai da settimane, combattono con animali che muoiono di fame e di sete, campi bruciati dalla siccità e con la conseguente perdita di circa il 70 per cento di grano e frumento. È questo il motivo che ha spinto gli agricoltori siciliani a riunirsi in una manifestazione, con un corteo che, a Palermo, questa mattina è partito da piazza Marina ed è arrivato davanti a Palazzo d’Orleans, con un presidio permanente. Un grido di disperazione unanime, quello degli agricoltori presenti alla manifestazione, che ai nostri microfoni hanno sottolineato la situazione di criticità nella quale versa il settore agricolo dell’isola.
A spiegare le motivazioni della manifestazione, voluta da Coldiretti Sicilia, è stato il presidente Francesco Ferrero.
ASCOLTA LE INTERVISTE AGLI AGRICOLTORI