Bia Cusumano “Ambasciatrice dell’Arte del Mediterraneo” per il PalmosaFest

Sabato 24 maggio 2025 alle ore 17.30 al Castello La Grua Telamanca di Carini, la Fondazione Costanza rappresentata dal Presidente Alessandro Costanza e dal suo direttore artistico, il maestro Filippo Lo Iacono, ha premiato Bia Cusumano Presidente del Palmosa Kore A.P.S. per il PalmosaFest, Festival Nazionale di Arte e Letteratura della città di Castelvetrano, che ha concluso da poco la sua terza edizione con illustri volti della poesia e narrativa italiana tra cui Valerio Magrelli e Carmelo Sardo, il cui libro “Le notti senza memoria” è stato candidato al premio Strega 2025. Il PalmosaFest è una realtà ormai affermata e radicata nella città di Castelvetrano. La sua direttrice culturale, la giornalista Jana Cardinale, è già all’opera per predisporre il palinsesto della IV edizione che comincerà a novembre 2025 per concludersi ad aprile 2026 all’ex Convento dei Minimi in piazza Escrivà. Il format del PalmosaFest risulta originale e vivace poiché concepito come un dialogo tra tutte le Muse, dalla pittura, alla recitazione, alla danza, alla musica, all’intervista dei diversi ospiti. Il Festival è riuscito ad ottenere ampi consensi e partecipazione di pubblico in questi anni. È inserito ufficialmente nella mappatura della rete delle rassegne e dei festival della provincia di Trapani e aderisce al patto per la lettura promuovendo la cultura con autentica sensibilità e amore verso tutte le sue eclettiche forme. Bia Cusumano in qualità di Presidente del Palmosa Kore è stata nominata “Ambasciatrice dell’Arte del Mediterraneo” proprio per la passione e la tenacia con cui tutto il suo Direttivo costruisce bellezza in terra di Sicilia. L’Amministrazione Comunale della città di Castelvetrano e il suo primo cittadino, l’avvocato Giovanni Lentini, hanno espresso gratitudine e orgoglio verso questa giovane realtà culturale della città di Castelvetrano aperta a tessere rete di incontri e confronti culturali non solo in Sicilia ma in tutta Italia. Molte le illustri personalità premiate del mondo dell’arte, della legalità, della politica tra cui l’Onorevole Giuseppe Bica deputato regionale all’ARS, componente della Commissione Cultura, che ha mostrato durante la sua legislatura vicinanza e sostegno concreto verso il PalmosaFest apprezzandone la serietà e l’alto profilo artistico.