Tamajo al Mics Roadshow: «La Sicilia ha bisogno dei suoi giovani per reinventare il futuro»


«La Sicilia ha bisogno dei suoi giovani. Ha bisogno delle loro energie, delle loro menti fresche e veloci, della loro capacità di leggere il presente e reinventare il futuro». È questo l’appello lanciato dall’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, durante il Mics Roadshow, il tour nazionale sull’innovazione e la sostenibilità al servizio del Made in Italy, approdato all’Università di Palermo.

Nel corso del convegno, che ha riunito esperti, startup, imprese e istituzioni, Tamajo ha rimarcato la necessità di un cambio di passo per la Sicilia, oggi più che mai chiamata a scommettere sulle nuove generazioni. «I dati più recenti – ha spiegato – indicano una regione in crescita, che sta rompendo con vecchie logiche e modelli superati. Ma questo processo va alimentato. Spetta ai giovani tramutare meccanismi atavici in opportunità. Servono visione, competenza e coraggio. La politica deve accompagnare questo cambiamento, non ostacolarlo».

Un messaggio forte, quello arrivato da Palermo, dove il Mics Roadshow ha rappresentato un’occasione concreta di confronto e progettualità su temi centrali per il futuro: manifattura evoluta, digitalizzazione, sostenibilità ambientale e internazionalizzazione. Temi su cui – ha ribadito Tamajo – «la Sicilia è pronta a essere protagonista».

L’assessore ha infine confermato l’impegno del governo regionale: «Il governo Schifani è pronto a fare la sua parte. Alle parole devono seguire i fatti. I giovani siciliani devono avere spazi veri per incidere, per innovare, per restare. Non possiamo permetterci di perderli».