Sicilia, in arrivo 9 milioni di euro per l’inserimento lavorativo dei detenuti

Sarà pubblicato domani, venerdì 11 ottobre l’avviso che regolamenta la richiesta di agevolazioni contro il caro mutui per le imprese.

Il dipartimento regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha stanziato una somma di 9.166.293 euro per favorire l’inserimento lavorativo dei detenuti come parte del programma FSE+ Sicilia 2021-2027.

L’obiettivo è sostenere l’inclusione sociale e migliorare le opportunità lavorative attraverso progetti di formazione e inserimento professionale.

L’assessore regionale Nuccia Albano ha sottolineato l’importanza della finalità rieducativa della pena e ha annunciato ulteriori finanziamenti per future iniziative simili. Gli enti di formazione e le agenzie per il lavoro possono presentare richieste di finanziamento in collaborazione con organizzazioni del Terzo settore che si occupano di rieducazione e inclusione sociale.

I progetti devono coinvolgere attivamente istituti penitenziari o servizi per i minorenni per valutare la fattibilità dell’intervento. Il target principale sono i detenuti o coloro che sono soggetti a misure alternative, compresi minori, cittadini stranieri, migranti e comunità emarginate.

Per presentare una richiesta di finanziamento, è necessario accedere al sito www.sicilia-fse.it

Serena Giacalone