L’URI – Unione Radioamatori Italiani, sezione di Trapani, questa mattina ha ridato vita alla vecchia stazione radio costiera di Trapani nei pressi del ronciglio dove è stata allestita una stazione radio per dare risalto internazionale ad un anniversario: l’85° della fondazione del CIRM il Centro Internazionale Radio Medico fondato dal trapanese Guido Guida (nella foto di copertina alla radio). Guida, trapanese, classe 1897, medico con la passione per la radio, nel 1935, negli anni pioneristici delle trasmissioni via etere, fondò il Centro Internazionale Radio Medico con l’intento di offrire una applicazione pratica alla gente di mare che non fosse unicamente la comunicazione con la terraferma. Guglielmo Marconi aveva ricevuto il premio nobel nel 1909 per l’uso delle onde radio e il trapanese Guida crebbe in una temperie di trasformazioni e modernità. Offrì un servizio puramente gratuito, portato avanti nei primi vent’anni senza mai ottenere alcun contributo pubblico o privato, coadiuvato da un gruppo di medici volontari altamente specializzati che durante il tempo libero effettuavano una turnazione di guardia permanente nell’arco delle 24 ore. Soltanto nel 1955 il Parlamento varò una Legge che stabilì un contributo annuale dello Stato al CIRM. Guida gettò le basi della moderna telemedicina che è alla base delle emergenze planetarie. Dopo 85 anni ancora oggi il servizio è gestito dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto, attraverso l’ausilio satellitare e via internet. Rimane invariata nelle finalità, l’attività di assistenza medica in servizio continuativo, un vero e proprio ospedale, che segue l’ammalato fino allo sbarco. Come amava dire il prof. Guido Guida “una voce chiama da lontano, è un ammalato, il medico che non vede, si prende cura di lui”
Assistenza medica ai marinai: 85 anni nel ricordo del CIRM e del trapanese Guido Guida
Ricorre oggi 85° anniversario della fondazione del il Centro Internazionale Radio Medico. Lo ha ricordato l’URI – Unione Radioamatori Italiani, sezione di Trapani.