È Castellammare del Golfo una delle trenta migliori località balneari italiane. A stabilirlo è Traveg Mag, rivista online di viaggi rivolta a un pubblico internazionale.
La selezione comprende sia mete marittime che lacustri e si riferisce esclusivamente a Comuni dai 1.000 a 30.000 abitanti.
In Sicilia sono due le località premiate: quella di Taormina – nello specifico le spiagge di ciottoli di Mazzarò, Isola Bella e Spisone – e quella di Castellammare del Golfo, appunto.
«Situata sulla costa nord-occidentale della Sicilia tra Palermo e Trapani – scrive Traveg Mag – Castellammare del Golfo è un vero tesoro nascosto. Le case dipinte a pastello scendono nel bel porto curvo, fiancheggiato da ristoranti che servono pesce appena pescato e un’infarinatura di barche da pesca funzionanti. Il mare – si continua a leggere nel sito – è l’attrazione principale qui e ci sono due spiagge tra cui i visitatori possono essere: La Plaja e Cala Petrolo. All’estremità di quest’ultimo, un’antica scalinata conduce alla parte più antica della città, una cittadella difendibile che oggi ospita il Museo Etno-antropologico».