“Quello che le donne non dicono”

Si è svolto ieri pomeriggio nei locali dell’ Associazione di “Insieme per Ballata” l’evento “Quello che le donne non dicono”, una manifestazione volta a sensibilizzare l’opinione pubblica come individuare, prevenire e reprimere i reati di Violenza di genere.
La platea, intervenuta per l’occasione, ha avuto modo di apprendere grazie all’intervento dei Dott. G. Leuci, 1° dirigente della Polizia di Stato della Questura di Trapani, Dott.ssa S. Scuderi del servizio psicologico dell’ ASP di Trapani, dott.ssa A. Venza avvocato civile e canonico del foro di Trapani, esperti del mestiere, quali siano i campanelli di allarme al fine di riconoscere ed individuare i reati di maltrattamenti in famiglia, le richieste di aiuto e le autorità competenti a cui inoltrare le denunce e a cui affidare la tutela e la salvaguardia del molestato.
Il sindaco di Erice, Daniela Pecorella Toscano, ha rappresentato infine i servizi offerti dal comune e messi a disposizione di eventuali vittime, che si identificano nel progetto ” La casa Viola” volta a dare la prima assistenza ai ricettori dei soprusi, nonché la disponibilità di un appartamento ad indirizzo secretato che possa da subito ospitare chi vive una situazione di pericolo.
Infine un particolare ringraziamento va alla violinista Agata Fanzone e alle voci Francesca Carafi e Dario Agueli che sulle parole di Fiorella Mannoia, Mia Martini e Ermal Meta hanno saputo dare il giusto peso al tema
Tanta stima e gratitudine va riconosciuta a Don Toni Adragna e all’ associazione “Insieme per Ballata” che organizzatori dell’evento, hanno saputo accendere in provincia di Trapani i riflettori su un tema di grande attualità, di cui purtroppo sempre più spesso si sente parlare, speriamo che
l’amore e il rispetto per la donna siano da monito per le coscienze umane