martedì, Gennaio 21, 2025
15 C
Trapani
HomeAttualitàA Borgo Livio Bassi il presepe vivente con gli antichi mestieri di...

A Borgo Livio Bassi il presepe vivente con gli antichi mestieri di un tempo

L'iniziativa primossa dall’associazione “E..state insieme a Fulgatore” assieme alla Pro-Ummari ed al Motoclub Dragon Star.

Ieri, a Borgo Livio Bassi, ha presso forma il “Presepe vivente nel Villaggio”, iniziativa promossa dall’associazione “E..state insieme a Fulgatore ” assieme alla Pro-Ummari ed al Motoclub Dragon Star.

A Borgo Livio Bassi ha preso forma una suggestiva rappresentazione della Natività con gli antichi mestieri di un tempo che hanno fatto rivivere la storica struttura. Superando il maestoso arco, tra i buoni sapori, presepi, degustazioni ed una piena atmosfera natalizia, è stato ricreato un vero e proprio villaggio nato dall’idea della associazioni E…state insieme a Fulgatore e Pro-Ummari.

Il presepe vivente, che tornerà anche oggi dalle 17.30 alle 22.30, è così diventato un vero e proprio racconto dei mestieri di un tempo ambientato nella particolare location di borgo Livio Bassi. Oltre cinquanta i figuranti che, con gli antichi mestieri e le arti di un tempo, hanno animato il presepe vivente. Un viaggio dove, partendo dai ricami e dal mondo in cui anticamente si faceva la pasta, si passa alle vasaie, al calzolaio, al falegname, allo scalpellino ed al fabbro. Tutto è stato curato nei minimi particolari, come le luci, predisposte da Salvatore Altese.

Tra una bottega e l’altra si passa anche al capanno dove viene fatta la ricotta, al taglia legna ed al recinto dove si lavora il frumento. Un percorso che passa dall’accampamento dei soldati Romani, dall’osteria e dal telaio per fare i tappeti. E tra gli antichi mestieri che non ci sono più c’è anche l’angolo dedicato alla lavorazione della lana. Ma ci sono anche i salinai, il bottaio, i pescatori con tanto di barca e reti. Ed ancora le bancarelle di frutta e verdura, il recinto con il cavallo, le pecore e tante altre ambientazioni che ripropongono un vero e proprio villaggio messo su attorno alla Natività, con tanto di neonato e angioletti rappresentati da bambini. Al centro del grande cortile di Borgo Livio Bassi un grande albero di Natale che riempie la scena davanti la piccola chiesetta ed il suo campanile addobbato a festa.

In una magica atmosfera resa ancora più carica di significato dall’impegno e da tutto l’entusiasmo di una comunità che ha voluto far rivivere Borgo Livio Bassi con la rappresentazione della Natività. Dando un messaggio di augurio e speranza per il futuro. E gettando le basi per un’iniziativa sicuramente da ripetere, facendola crescere, anche negli anni a venire. Il luogo, del resto, si presta a diventare la location di un villaggio natalizio. E non solo.

Mario Torrente

Altre notizie