Dinamo Sassari-Trapani Shark 92-80, percentuali troppo basse per i granata

La Shark ha sbagliato troppo al tiro: a complicare la partita soprattutto le percentuali ai liberi

Langston Galloway, Dinamo Sassari-Trapani Shark
Langston Galloway, Dinamo Sassari-Trapani Shark

Si ferma a 4 la striscia di vittorie consecutive di Trapani, continua invece quella di Sassari che inanella il terzo successo. Una partita sottotono dei granata che hanno tirato con percentuali troppo basse, soprattutto dalla lunetta, e che hanno complicato l’andamento della partita nonostante si fosse accesa una speranza per la Shark che da -15 si era portata a -3.

Ha aperto le danze un tiro da tre punti di Robinson, a cui ha risposto Fobbs per il pareggio. Buone spaziature di Trapani che ha trovato prima la tripla di Galloway, poi la schiacciata a due mani di Petrucelli. Ferma il gioco coach Bulleri. In uscita dal time out, fallo in attacco dei sardi e tripla di Galloway che porta i suoi sul +10. Enormi difficoltà di Sassari in difesa che concede sempre troppo ai siciliani. Palla recuperata di Horton che va da solo in contropiede e schiaccia in reverse per il +12, nuovo massimo vantaggio sull’8-20. Troppi errori di Trapani che manifesta ingenuità e permette a Sassari di tornare sul -6 prima della tripla di Petrucelli. Altro fallo in attacco di Sassari a 1:41 dalla fine del primo periodo, questo è successo prima della bomba di Cappelletti che ha portato Sassari sul -4. Yeboah ha speso un altro fallo e ha mandato in lunetta Thomas che ha fatto 2 su 2 e -2 nel punteggio. Il 1° quarto si è chiuso con Trapani avanti per 21-25.

Ha provato a giocare in velocità Trapani in avvio di 2° quarto, ma le percentuali non hanno assistito la squadra di Repesa. Molto meglio Sassari, invece, che si inventa un canestro difficilissimo con Cappelletti, contestato da Alibegovic: tripla che vale il sorpasso dei sardi sul 28-27. Con Fobbs, Sassari è riuscita a prendere margine: 33-29 prima dei due punti di Alibegovic in penetrazione. 35 pari a 3:20 dalla pausa lunga con i tre punti di Eboua. Galloway interviene in ritardo su Fobbs e concede all’11 di Sassari tre tiri dalla lunetta, tutti realizzati per il 40-37. Tanta fatica nell’attacco di Trapani dopo il secondo time out di coach Repesa: forza il tiro Alibegovic, stoppato, poi il fallo di Notae che regala due liberi a Fobbs e fa il 46-41 che ha chiuso il primo tempo.

Due falli spesi in pochi secondi da Galloway, che arriva a 4 falli personali e si accomoda in panchina. Bendzius ha messo una tripla e Repesa ha deciso, dunque, di chiamare subito time out per non perdere terreno. Ma, al ritorno sul parquet, altra bomba di Fobbs e massimo vantaggio di Sassari sul +9. Robinson a terra: il play di Trapani si è girato la caviglia e ha lasciato il campo per capire l’entità del problema. Poi il 5/5 da tre di Fobbs in step back, e ancora palla persa di Notae che regala agilmente il +12 a Sassari. Ma il numero 1 granata ha subito risposto con una tripla. Vola via Sassari che recupera un altro pallone e si porta sul +14. Trapani non ha mollato: ancora Notae con una tripla. Poi un po’ di nervosismo in campo: tecnico per Repesa e accenno di rissa con Weber che va a muso duro con Rossato. Nel frattempo è rientrato in campo Robinson. Trapani manda in bonus Sassari troppo presto: prima uno 0/2 di Bendzius, poi 1/2 di Cappelletti che segna il nuovo massimo vantaggio della Dinamo, avanti 67-54. Fallo tecnico di Cappelletti e realizzato il libero di Robinson che porta Trapani a -10. Veronesi realizza tre punti pesantissimi, poi ancora difficoltà dei granata in attacco: Yeboah commette passi in partenza. A 10 minuti dalla fine, il punteggio recita 72-57.

Entra in partita Justin Robinson con la tripla del -11, poi ottima difesa di Trapani e canestro di Yeboah che porta i siciliani a -9. In pochi istanti ha riaperto la partita la Shark che è tornata a -7 con l’attacco in transizione e il canestro di Brown, dimenticato dalla difesa di Sassari. Non molla niente Trapani che ha trovato un altro canestro con Yeboah per il -6. Poco dopo quinto fallo di Galloway, rientrato in campo pochi istanti prima. Bomba di Robinson e tiro libero supplementare sbagliato, sfumata una giocata da quattro punti. Canestro difficilissimo di Notae, costretto a dare tanta parabola, ma porta i suoi a un solo possesso di distacco. È tornata a respirare la squadra di Bulleri che in pochi secondi ha realizzato quattro punti e si è riportata a debita distanza dagli avversari. Time out per Repesa. Palla persa di Notae, poi Bendzius ha messo a segno la tripla del +10. Ancora Bendzius con la tripla dell’89-77 a 2:49 dalla fine. Tripla con fallo di Yeboah, ma non è stata una buona serata per Trapani che dalla lunetta ha sbagliato tantissimo. Finisce 92-80 per Sassari al PalaSerradimigni. Domenica, Trapani non sarà più da sola in testa alla classifica visto che una tra Trento e Brescia farà sicuramente due punti nella sfida delle 18:15.

Francesco Torrente