Alle 23 hanno votato il 47% degli elettori.

465

Il dato registrato in provincia di Trapani per questa prima giornata di voto

Alle 23, sono stati oltre 58 mila, ovvero il 47,30% degli aventi diritto, gli elettori che si sono recati alle urne in questa prima giornata di voto nei dodici comuni della provincia di Trapani dove si dovrà scegliere i nuovi primi cittadini e i rispettivi consigli comunali. Secondo i dati pubblicati sul sito dell’Assessorato alle Autonomie Locali della Regione Siciliana, numeri fisiologicamente in calo rispetto alla scorsa tornata elettorale; ma il trend è comunque parziale rispetto a cinque anni fa quando si poteva votare nella sola giornata di domenica, invece che anche nella giornata di domani come a questa tornata dove ci si potrà recare ancora ai seggi sino alle 15. Nel capoluogo, alle ore 23 ha votato il 42,89% degli aventi diritto (59,16% nel 2018). Meno 16%, il peggior dato sul territorio. Il Comune che ha registrato il maggior afflusso di votanti è stato anche a fine giornata Custonaci con il 61% di aventi diritto. A seguire, Buseto Palizzolo col 58,63, mentre San Vito Lo Capo e Vita si sono fermati al 54%. Poco sopra il 50% Valderice, Santa Ninfa e Paceco. Partanna e Poggioreale col 49%, Castellammare del Golfo e Pantelleria, invece, sfiorano il 46%. Infine, ultima Trapani. Anche nella rilevazione di fine giornata, il capoluogo ha registrato il peggior dato d’affluenza con uno scarto di oltre 16 punti percentuali rispetto al 2018. Dietro di lei, come scarto rispetto a 5 anni fa, Pantelleria, Custonaci e San Vito con meno 14%. Il Comune che, invece, ha registrato il minor scarto rispetto alla scorsa tornata è Vita con l’8% di differenza, poi Buseto col nove, Poggioreale e Santa Ninfa con l’11%.