Erice, frazioni nell’abbandono: Rigaletta e Pegno nel degrado

Situazione di profondo degrado e incuria nelle frazioni di Rigaletta e Pegno, nel territorio comunale di Erice. A denunciarlo, nel corso della seduta consiliare del 16 maggio, è stata la consigliera comunale Simona Mannina che ha puntato il dito contro l’amministrazione, accusata di silenzio e immobilismo.
Le criticità segnalate sono numerose: erbacce alte oltre un metro che invadono i marciapiedi, strade sporche e prive di segnaletica, presenza di rifiuti ingombranti e di materiali abbandonati in cantieri edili ormai fermi da anni, probabilmente sotto amministrazione giudiziaria.

A peggiorare il quadro, un odore nauseabondo di rifiuti bruciati che spesso si avverte nei fine settimana, causato da roghi illeciti.
«È un territorio dimenticato – ha dichiarato Simona Mannina – utile solo in campagna elettorale, poi abbandonato». Particolarmente grave la situazione dei parchi giochi: quelli di via Emily Dickinson e via Alexandros Panagulis sono invasi da immondizia ed erbacce, con strutture ludiche ormai inutilizzabili. Emblematico il caso di via Panagulis, dove è stata installata una cabina Enel proprio al centro dell’area giochi, compromettendo ulteriormente decoro e sicurezza.
Non va meglio in altri punti della città: in viale delle Province e nel Giardino degli Aromi, i giochi inclusivi sono stati vandalizzati e mai resi accessibili al pubblico.
L’accusa all’amministrazione è pesante: «Si pensa alle poltrone e alle nomine, ma non al benessere delle famiglie ericine».

Il messaggio finale è chiaro: servono meno passerelle e più attenzione concreta ai bisogni del territorio.

Alle accuse del consigliere, ha replicato la sindaca di Erice Daniela Toscano.