Eileen Rockefeller in visita a Pantelleria

Eileen Rockefeller è stata qualche giorno a Pantelleria. Ha incontrato, tra l’altro, sindaco e direttrice del Parco.


Eileen Rockefeller, membro di una delle famiglie più importanti degli Stati Uniti d’America, è stata in visita a Pantelleria. È la più piccola dei sei figli di David Rockefeller e Margaret “Peggy” McGrath. Sorella di David jr, ora a capo delle attività economiche della famiglia, Abby, Neva, Peggy e Richard, quest’ultimo scomparso lo scorso giugno in un incidente aereo nello Stato di New York. Eccellente pilota era da solo al comando del suo Piper Meridian quando si è schiantato al suolo nella nebbia poco dopo il decollo dall’aeroporto della Contea di Westchester. Uno shock per l’intera famiglia. Da cui la sorella Eileen deve ancora riprendersi.
Eileen si è concessa qualche giorno di vacanza con il marito Paul Growald e una cara amica, ospite di Fausto Luchetti, già alto funzionario dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite, da molto tempo amico della famiglia Rockefeller.
Qualche giorno alla scoperta delle bellezze naturali della Perla Nera. Di cui è rimasta affascinata.
“Siamo rimasti estasiati e molto impressionati” ci ha detto Eileen “in particolare dai dammusi e dai muretti in pietra che ci sono dappertutto sull’isola e che rappresentano un paesaggio affascinante, unico al mondo”.
Nonostante il tempo non fosse dei migliori, Eileen e compagni di viaggio sono riusciti a fare una gita in barca e a tuffarsi nelle acque cristalline e incontaminate dietro l’isola.
Hanno poi visitato la Cantina di Donna Fugata dove sono rimasti molto incuriositi dalla lavorazione del moscato e del passito, di cui hanno voluto sapere praticamente tutto.
E ancora un pranzo nella dimora di Fausto Luchetti di fronte a un panorama mozzafiato tra l’Arco dell’Elefante, il Faraglione e Cala Levante. Pranzo a cui hanno partecipato anche il Sindaco Fabrizio D’Ancona, la direttrice del Parco Sonia Anelli e il direttore del quotidiano locale Pantelleria Internet-News dall’Isola Salvatore Gabriele. Un pranzo che è stata anche l’occasione per approfondire la conoscenza dell’isola, anche dal punto di vista sociale. Eileen ha infatti voluto sapere quali siano le principali necessità dell’isola. Le è stato detto che, sopra ogni altra cosa, si sente il bisogno di avere un ricovero per gli anziani. I commensali hanno sicuramente sperato che in futuro, tra le tante opere filantropiche dell’ereditiera americana in giro per il mondo, lei possa realizzare anche qualcosa a Pantelleria.
A tavola gli ospiti hanno assaggiato una specialità culinaria locale: il cous cous nella versione pantesca, condito con pesce e verdure, che è stato molto apprezzato.
“L’isola è molto piaciuta” ci dice Fausto Luchetti. “Non è escluso che possano ritornare quanto prima”.
L’ultimo giorno gli ospiti americani si sono recati, accompagnati da Sonia Anelli, a visitare la Stanza del Mare e il Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo.
Sabato Eileen è ripartita con i suoi cari alla volta degli Stati Uniti. Lasciando sulla Perla Nera un seme di speranza per un futuro migliore.
Giuliana Raffaelli