Fine settimana molto intenso per lo sport nella provincia di Trapani. Per i motori, Bartolo Mistretta, con secondo pilota Gaspare Beninati, ha vinto la prima edizione del “Rally Valle del Belice, trofeo della Legalità”, parte del campionato siciliano Rally. Sul podio anche Totò Riolo e Nicola Catania al secondo posto, e Andrea Nastasi con Giuseppe Stassi al terzo. Mistretta ha completato i 52 km delle 9 prove speciali in 34’ 11” 2, precedendo Riolo di 5”7 e Nastasi di 28”7. La gara, organizzata dall’Automobile Club Trapani e dallo Sporting Club Partanna, è stata molto combattuta. Riolo e Catania erano inizialmente in testa, ma Mistretta ha effettuato il sorpasso decisivo nelle ultime prove. Il pubblico ha seguito numeroso lungo tutto il percorso, da Partanna al Cretto di Burri.
Passando alla pallamano femminile, la AC Life Style Handball Erice ha ottenuto la sesta vittoria consecutiva battendo Padova, raggiungendo così Cassano Magnago al primo posto. Questo risultato è particolarmente significativo in vista dello scontro diretto contro le lombarde, che determinerà chi rimarrà sola al vertice. Nonostante la stanchezza accumulata per la terza partita in otto giorni, le Arpie hanno dimostrato grande tenacia. Padova ha offerto una resistenza notevole, rendendo la partita avvincente per il pubblico. La prossima sfida sarà decisiva per il campionato.

La EnoDoro Marsala Volley è tornata sconfitta dall’anticipo contro la Star Volley Bisceglie, valido per la terza giornata del Campionato di Serie B1 femminile, girone D. Le padrone di casa hanno vinto 3-2 in rimonta, dopo che le lilibetane di Coach Luca D’Amico erano in vantaggio 1-2 fino alla fine del terzo set. Nonostante un buon inizio, Marsala ha ceduto nel quarto e quinto set, con Bisceglie che ha chiuso il match 25/23 e 15/9. La squadra di Marsala ha comunque ottenuto un punto prezioso per la classifica, dimostrando grande determinazione e combattività. La prossima sfida sarà cruciale per risalire la classifica.
Per l’atletica, il giovane atleta Salvatore Pappalardo della Number One A.S.D. ha trionfato ai campionati regionali individuali di Messina, vincendo il salto in lungo con 5,11 metri e i 60 metri con un tempo di 7,6 secondi, conquistando così il titolo regionale 2024 in entrambe le specialità. Questo successo segue la sua vittoria al campionato provinciale di Trapani, dove ha ottenuto il primo posto nei 60 metri e il secondo nel salto in lungo. Il presidente e tecnico Giuseppe Sammaritano si è detto molto soddisfatto delle prestazioni di Pappalardo, sottolineando l’impegno e la dedizione dell’atleta.

Infine, per la pallacanestro femminile, inizia con un successo la nuova stagione per il Golfobasket, che ha sconfitto San Matteo Messina con un netto 73-50. Dopo la vittoria nel “1° Memorial Pina Mancuso”, la squadra ha mostrato le sue ambizioni davanti a un pubblico entusiasta al PalaTreSanti. Alcamo ha dominato fin dall’inizio, con un parziale di 9-0 grazie a Martina Messana. Le giocatrici ucraine del Golfobasket e Sekulic hanno contribuito a chiudere il primo quarto sul 22-11. Nonostante qualche calo di tensione, la squadra ha mantenuto il controllo del gioco, con coach Ferrara che ha saputo gestire bene le rotazioni. La partita è stata caratterizzata da molti falli, penalizzando maggiormente le messinesi. Eccezionale Samohkvalova che ha segnato 28 punti, mentre la giovane Giulia Daidone ha realizzato il suo primo canestro in Serie B.
