Ars: destinati 50 milioni di euro per le misure di sostegno all’occupazione

Finanziaria, approvata la norma a sostegno di chi assume: ecco 50 milioni

Per le nuove assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato nel corso del 2024, è riconosciuto ai professionisti, alle imprese, incluse le microimprese e le piccole e medie imprese, con un’unità produttiva nel territorio della regione, un contributo massimo di 30.000 euro nel triennio 2024-2026 per ciascun lavoratore contrattualizzato.

È altresì riconosciuto, nel triennio 2024-2026, un ulteriore contributo di 10.000 euro quando le assunzioni o trasformazioni riguardano lavoratori provenienti da imprese aventi sede e operanti esclusivamente fuori dal territorio italiano da almeno 24 mesi, lavoratori di età pari o superiore ai 50 anni o donne a prescindere dall’età anagrafica.