L’istituzione di un Ministero della Pace, la cui missione sia la giustizia sociale e la realizzazione dell’impegno sancito nella carta delle nazioni Unite del ’45.
È questo l’obiettivo della Campagna per l’istituzione di un’ente che possa aiutare nel “salvare le generazioni future dal flagello della guerra”.
Si tratta di un progetto a cui ha aderito anche il territorio trapanese: il Comune di Paceco, ad esempio, nelle settimane scorse ha approvato una mozione all’unanimità proprio per istituire l’assessorato alla pace.
L’iniziativa, presentata all’Ars ad ottobre scorso, vede come ente capofila la Comunità Papa Giovanni XXIII.
ASCOLTA L’INTERVISTA A FRANCESCO DI BELLA