Si terrà domani, lunedì 31 marzo, con inizio alle 10:30, il secondo incontro del progetto “Il dipartimento di ingegneria custode di memoria” per la valorizzazione della memoria storica del Dipartimento di Ingegneria. Questo percorso ha avuto inizio con il ricordo di sei illustri maestri ai quali sono intitolate altrettante aule anfiteatro che studentesse e studenti ogni giorno frequentano. Un’occasione per raccontare la vita e quanto di importante questi grandi personaggi hanno realizzato per l’Ingegneria, a Palermo e in Sicilia: uomini e scienziati che si sono distinti anche per l’alto valore civile del loro impegno. Domani la seconda tappa con la presentazione di altre 7 figure cui sono intitolate altrettante aule: tra le persone inserite in questo originale percorso della memoria anche una studentessa, l’ericina Simona Genco scomparsa nell’aprile del 2012 ad un passo dalla laurea in Ingegneria aerospaziale.
A presentare il profilo di Simona Genco sarà il professor Alberto Milazzo, ordinario di Costruzioni e Strutture Aerospaziali presso l’Università di Palermo. L’incontro sarà trasmesso in streaming sul canale youtube dell’università di Palermo. Interverranno tra gli altri Salvatore Benfratello, delegato alla valorizzazione della storia del Dipartimento e ideatore del Progetto, e il direttore del Dipartimento di Ingegneria Livian Fratini.
A Simona Genco nel 2013, su proposta degli studenti, il Consiglio di dipartimento di Ingegneria aveva decretato l’intitolazione dell’aula del Dipartimento M010 (Locali ex di Ingegneria Aeronautica). Intitolata a Simona Genco, benemerita dell’Ateneo siciliano nel 2012, una Borsa di Studio a cura del Comune di Erice e dell’Istituto Scientifico “Ettore Maiorana” di Erice.