Falchi tra le rovine di Selinunte: un’esperienza unica alla Festa della Repubblica

Il fascino dei rapaci ha sempre affascinato l’umanità, e già nel mondo antico l’aquila era il simbolo del potente Zeus. Quest’anno, durante la Festa della Repubblica il 2 giugno, i visitatori del Parco Archeologico di Selinunte avranno l’opportunità di vedere volare questi maestosi uccelli tra le antiche rovine dei templi. In coincidenza con la prima domenica del mese, che prevede l’ingresso gratuito, il parco si trasformerà in uno spettacolo di natura e storia. Gli ingressi apriranno alle 9 e il parco chiuderà alle 19, offrendo una giornata intera di immersione nella cultura antica. Alle 11, sarà possibile partecipare a una visita guidata ai templi della Collina orientale, un evento gratuito ma a numero chiuso, organizzato da CoopCulture con il supporto dell’associazione “L’albero di Chirone”. Durante la visita, superati i templi E ed F, la voce narrante dell’archeologo lascerà spazio a emozionanti performance di falconeria. Questi spettacoli non solo affascineranno i partecipanti con le abilità dei falchi ammaestrati, ma serviranno anche come ponte per esplorare le figure alate della mitologia greca, offrendo un’esperienza educativa e divertente per tutte le età. La visita culminerà davanti al Tempio G, uno dei più grandi templi greci mai costruiti, dove si terrà una dimostrazione finale di falconeria. Questa conclusione spettacolare promette di essere un momento memorabile per tutti i presenti.