Mazara del Vallo, al via la seconda edizione di “Tesori dal Blu”

Mazara del Vallo si conferma capitale italiana della pesca e crocevia del dialogo mediterraneo. Lo hanno sottolineato i ministri Francesco Lollobrigida e Nello Musumeci, insieme al sottosegretario Paolo Giacomo La Pietra, nel corso della seconda edizione di “Tesori dal Blu”, evento promosso dal Masaf in collaborazione con il Comune.

«Mazara riunisce tutti i protagonisti del comparto pesca ed è orgogliosa di farlo – ha dichiarato il sindaco Salvatore Quinci – rilanciando i temi della sostenibilità e della valorizzazione delle risorse ittiche del Mediterraneo».

Il convegno, moderato dalla giornalista Mariella Ballatore, vede la partecipazione di 22 Paesi affacciati sul Mare Nostrum. In prima linea Malta, Libia e Tunisia, presenti con i rispettivi ministri Anton Refalo, Adel Sultan ed Ezzeddine Ben Cheikh, che hanno espresso “piena disponibilità al dialogo e alla cooperazione” per definire regole comuni.

Impossibilitato a essere presente fisicamente, il Ministro Lollobrigida, collegato da Roma per presiedere il tavolo tecnico sul Piano Mattei, ha salutato Mazara e annunciato una prossima visita per incontrare pescatori e istituzioni locali.

Dal palco dell’Aula Consiliare, Musumeci ha annunciato l’arrivo, entro fine anno, di un nuovo Piano dei Porti, sottolineando l’importanza del dialogo tra i Paesi mediterranei: «Un percorso difficile ma possibile, per costruire un Mediterraneo di pace e prosperità».

Il sottosegretario La Pietra ha ribadito l’importanza di eventi come Tesori dal Blu nel promuovere cooperazione internazionale e sviluppo sostenibile del settore ittico.