Repeša vs Poeta: Trapani-Brescia accende la semifinale

Justin Robinson, Brescia-Trapani Shark. Foto: Trapani Shark
Justin Robinson, Brescia-Trapani Shark. Foto: Trapani Shark

Trapani Shark contro Germani Brescia. Due squadre accomunate da un unico grande sogno: chiudere la serie e staccare il pass per la finale. Una battaglia tecnica e mentale tra due filosofie di pallacanestro. Da una parte Jasmin Repeša, decano delle panchine europee che ha saputo dare ai granata un’identità vincente e solida.

Dall’altra parte, Peppe Poeta alla sua prima esperienza da head coach che ha portato a Brescia una ventata di entusiasmo e modernità. Un confronto affascinante tra due diverse filosofie. Gli Shark si presentano con un mix esplosivo di energia e talento. A guidare le operazioni c’è Robinson, playmaker dal grande controllo e visione di gioco.

Accanto a lui Notae capace di incendiare la partita con le sue fiammate offensive. Horton garantisce solidità e verticalità sotto le plance, mentre Alibegovic aggiunge dinamismo e pericolosità sul perimetro. Un fattore determinante potrebbe essere l’inserimento di Ogbeide, lungo atletico e fisico che ha esordito in Gara 3 contro Reggio Emilia mostrando ottimi segnali.

Se confermato da Repeša, potrebbe rappresentare una risorsa preziosa per contrastare la potenza interna di Brescia. La Germani Brescia è un collettivo ben oleato che ha in Miro Bilan la sua stella. Il lungo croato, nominato MVP della stagione LBA, è il perno offensivo e difensivo della squadra, letale in post basso e lucido nelle letture. Insieme a lui, Amedeo Della Valle è il volto italiano di questa corsa: decisivo nei quarti contro Trieste, ha messo in campo leadership, punti e intelligenza.

Ma Brescia non è solo Bilan e Della Valle. Ndour offre atletismo e versatilità, importante sia per dare respiro ai titolari sia per creare mismatch a metà campo. Ivanovic, regista serbo, è fondamentale per dettare i ritmi e garantire ordine nei momenti caldi. E Burnell, vecchia conoscenza del nostro campionato, è un’ala forte potente e fisica, capace di dare energia, difesa e punti preziosi in rotazione. Il palcoscenico è pronto, i protagonisti sono carichi, i tifosi fremono. Non rimane che attendere la palla a due.