A soli 12 anni e mezzo, Martina Meola si sta già affermando come una giovane leggenda del pianoforte internazionale. Il Chiostro di San Domenico di Trapani ha ospitato il suo straordinario recital nell’ambito della 77ª stagione del Luglio Musicale Trapanese. La sua passione per il pianoforte si è rivelata a soli 6 anni.
Nata a Milano il 28 novembre 2012 da padre italiano e madre moldava, la sua predisposizione musicale è stata coltivata da Irina Bogataia quando frequentava la Scuola d’Arte di Chisinau in Moldavia. Trasferitasi in Italia a 10 anni, è stata immediatamente ammessa nella sezione ‘Giovani Talenti’ del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano sotto la guida della professoressa Silvia Limongelli.
Da allora ha inanellato successi in numerosi concorsi nazionali e internazionali. Il momento più importante è arrivato nel marzo scorso con la vittoria al prestigioso Concorso “Jeune Chopin” di Lugano. Per il suo debutto in Sicilia, Martina ha proposto un programma di grande difficoltà, con opere di Chopin, Prokofiev, Granados e Schumann, repertorio che solitamente si affronta in età matura.
La sua interpretazione ha rivelato una sorprendente profondità artistica. Walter Roccaro, direttore artistico del Luglio Musicale Trapanese, da sempre crede nel valore dei giovani musicisti ha sottolineato l’importanza di “coinvolgere le nuove generazioni”. La serata si è conclusa con una standing ovation e lunghi applausi, suggellando un evento che ha portato a Trapani un raro esempio di talento e passione.
GUARDA IL SERVIZIO E L’INTERVISTA