Quasi tutti i voli cancellati e più di mille passeggeri lasciati a terra nel fine settimana appena trascorso a Pantelleria.
Quello appena trascorso è stato un fine settimana nero per i trasporti aerei dell’isola di Pantelleria. Tra sabato e domenica più di 1000 passeggeri sono rimasti a terra per la cancellazione di quasi tutti i voli. Nessun velivolo è atterrato o decollato dallo scalo della Perla Nera. Tutti cancellati, dirottati o ritardati per mancanza di condizioni operative favorevoli. Stessa situazione oggi.
Il motivo è un fenomeno meteorologico localmente conosciuto come “muffura”, molto frequente nei mesi di maggio e giugno quando persistono venti del primo e quarto quadrante che spingono l’aria fresca ricca di umidità dal mare caldo verso l’alto. Per l’orografia dell’isola, e con il veloce raffreddamento notturno, si formano goccioline d’acqua che provocano la nebbia che risale verso l’aeroporto ricoprendolo con una fitta coltre di nuvole basse. Altro problema è che lo scalo pantesco non è dotato di sistema ILS, strumento fondamentale per l’atterraggio in caso di bassa visibilità.
Giuliana Raffaelli
ASCOLTA L’INTERVISTA AL SINDACO FABRIZIO D’ANCONA