L’Ufficio Provinciale Scolastico di Trapani ha una nuova dirigente, è Laura Bergonzi. Appena insediata dovrà fare i conti, insieme ai dirigenti scolastici, con la difficile ripartenza della scuola, l’emergenza coronavirus e le relative misure di distanziamento sociale, ma anche con i problemi di sempre. Uno tra i tanti, non l’ultimo per il rilievo sociale che implica, l’abuso delle norme di tutela della legge 104/92 per scavalcare le graduatorie. La 104 da diritto di precedenza ai lavoratori che devono assistere una persona disabile, gravemente ammalata o, comunque, non autosufficiente e bisognosa di assistenza continua, o che siano essi stessi in una condizione di fragilità lavorativa per patologie gravi. Un gruppo di docenti che si è costituito in una sorta di associazione che ha preso il nome, con brillante ironia di “Corsi e Ricorsi”, lo scorso anno ha denunciato che il 100% dei posti di mobilità territoriale per la scuola primaria (37 posti assegnati/37 posti disponibili) in provincia di Trapani sia stato dato esclusivamente ai detentori di presunte precedenze per legge 104. Anche quest’anno la stessa identica situazione: in provincia di Trapani i trasferimenti interprovinciali per la scuola primaria (21 posti assegnati/21 posti disponibili) sono prerogativa di presunti detentori di precedenze previste dal CCNI, per legge 104. Una situazione che i docenti di “Corsi e Ricorsi” definiscono «un insulto alla intelligenza», perché «è impensabile credere che tutte queste persone abbiano il diritto di usufruire di una legge che è assolutamente degna di essere e che difendiamo in toto nella misura in cui non venga abusata». L’associazione Corsi e Ricorsi denuncia anche le “miracolose guarigioni” di chi lo scorso anno ha ottenuto il trasferimento interprovinciale grazie a una 104 personale e quest’anno magicamente ha ottenuto il trasferimento provinciale senza più precedenze… Perché ormai non servivano più. L’obiettivo era rientrare in provincia. Ottenuto questo, – si chiedono i docenti esclusi – perché continuare ad usufruire di una evidentemente falsa precedenza col rischio di una denuncia penale?
Scuola, gli abusi della 104/92 a Trapani
Un gruppo di docenti scrive alla nuova dirigente dell’Ufficio provinciale scolastico sui trasferimenti interprovinciali denunciando un ricorso eccessivo alle precedenze per legge